PUBBLICATO IL MANUALE ADVOCACY PER LA SALUTE MENTALE

Giu 20, 2022

E’ stato presentato il manuale “Advocacy per la salute mentale – Una guida pratica per cittadine e cittadini, associazioni e istituzioni”, a cura di Benedetto Saraceno, Giovanna Del Giudice, Nerina Dirindin e Rebecca De Fiore – pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore. Il testo fa parte del progetto “Salute mentale e advocacy nelle comunità” realizzato da Coripe Piemonte, con la collaborazione di CoPerSaMM e del Bandolo, con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Per advocacy si intende la difesa dei diritti, in questo caso della salute mentale. La presentazione del manuale è stata l’occasione per ascoltare la visione di chi ci ha lavorato fin dall’inizio: come ha ribadito Benedetto Saraceno, non si tratta di un manuale specialistico rivolto a determinati attori. Si tratta, al contrario, di un manuale per tutti, “perché ognuno ha qualcosa da imparare e da dire e perché è necessario un cambio di paradigma, unito ad una maggiore conoscenza e consapevolezza sul tema della salute mentale. Come ha sottolineato il Presidente del Bandolo, Nicola Iozzo, “tutti abbiamo un ruolo, tutti abbiamo qualcosa da fare”.

Una famiglia su 4 nel mondo soffre di problemi di salute mentale. E’ un numero altissimo, che ci pone di fronte all’urgenza di occuparci sempre più concretamente di questa tematica.

Nel manuale le parole sono soppesate con cura, anche grazie alla supervisione di Nerina Dirindin che ha ricordato la necessità di “fare attenzione alle parole che si utilizzano, perché contengono verità ma anche rischi”. Lo stigma è ancora troppo presente, e come ha ricordato Angelo Barbato nel suo intervento, esiste anche un problema legato alla cultura dei professionisti della salute mentale e la necessità di proporre strategie di comunità.

Saraceno ha concluso la presentazione invitando ad essere “conflittivi”, ovvero ad aprire conflitti positivi, stimolando una sana risposta politica. Un libro necessario, che non si limita alla teoria ma stimola il lettore con alcune proposte di azioni concrete per la difesa della salute mentale.

Il manuale è acquistabile QUI, al sito del Pensiero Scientifico Editore.