
il benvenuto del presidente


Sono molto felice e orgoglioso di presentarvi il nuovo sito che rappresenta non solo una nuova veste grafica ma la profonda trasformazione alla quale è andata incontro l’Associazione Il Bandolo in questo ultimo anno.
Come molti di voi sapranno, Il Bandolo è nato nel 2004 per rispondere ai bisogni delle persone con esperienza di sofferenza mentale e dei loro familiari, grazie ad una rete di associazioni e servizi che hanno visto la collaborazione tra pubblico (i servizi di salute mentale) e il modo associativo. Dopo molti anni di impegno e di risultati positivi, i soci hanno compiuto un lungo percorso di riflessione interna che ha portato alla modifica dell’assetto, della mission e degli interventi al fine di poter svolgere al meglio il proprio ruolo a tutela della salute mentale sul territorio e nella comunità.
L’obiettivo che oggi ci poniamo è quello di allargare e consolidare una rete costituita da soggetti sensibili e attivi sui temi della salute mentale, dotandola dei necessari dispositivi per favorirne il funzionamento. Una rete che potrà costituire – a tutti gli effetti – una infrastruttura importante per sostenere con continuità iniziative finalizzate a trattare in modo efficace i temi relativi alla salute mentale.
In tale direzione l’Associazione Il Bandolo – come laboratorio sperimentale aperto – si pone l’obiettivo di favorire connessioni, scambi e cooperazioni tra coloro che si occupano di salute mentale nel territorio piemontese, contribuendo alla co-costruzione di un modello di recovery che sia in grado di favorire l’accrescimento e la valorizzazione della capacità delle persone fragili (empowerment psicologico e sociale).
Ci auguriamo che molte altre realtà vogliano accompagnarci in questo importante ma impegnativo percorso
……………..
Il Presidente
Nicola Emilio Iozzo