Appello Neuropsichiatri infantili sull’emergenza adolescenza

Apr 30, 2021

I medici Neuropsichiatri Infantili delle Regioni Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria hanno diffuso un appello per mettere l’accento sulla situazione emergenziale riguardante adolescenti, preadolescenti e le loro famiglie.

In un anno che ha messo alla prova la salute mentale dell’umanità come mai era accaduto nella storia recente, a pagare il prezzo più alto sulla tenuta psicologica sono i più giovani.

L’attuale situazione pandemica si somma infatti ad una preesistente crisi sociale; l’aumento significativo di sofferenza psichica a carico di questa fascia d’età oltre a generare effetti evidenti nel breve periodo (ansia, depressione, fobia, ritiro sociale, suicidio, disturbi alimentari, autolesionismo) rischia di produrre una serie di conseguenze anche nei prossimi anni.  Conseguenze che andranno ad incidere in maniera seria sulla salute globale individuale, sui legami familiari e sociali, sul sistema educativo in generale.

Emerge quindi la necessità (o meglio, l’urgenza) di rimodulare le risorse e i modelli di lavoro attualmente in uso, esplorando nuove proposte e nuove strade: in questa lettera aperta, i Neuropsichiatri condividono parole-chiave, nuovi bisogni e nuove proposte.

>> Leggi la “Lettera aperta dei medici Neuropsichiatri Infantili” >>